Se hai deciso di saperne di più su un Piano Editoriale Social per il tuo ristorante significa che vuoi dare una marcia in più alla tua attività ristorativa. Ottima idea!

Il piano editoriale sui social: cos’è e a cosa serve

Chi ha già capito l’importanza di una presenza social professionale si sarà accorto che non basta considerare i profili da gestire come dei profili personali ma serve una strategia di marketing per ristoranti ben definita e modellata sulle particolarità del proprio locale.

Per fare questo, ovviamente, c’è bisogno di tempo e di conoscenze specifiche. Continuando a leggere questo articolo scoprirai come ottimizzare al meglio il tuo tempo e le tue energie, rubando i trucchi del mestiere di veri Social Media Manager.

 

Il piano editoriale sui social del tuo Ristorante

Quando si parla di Piano Editoriale, spesso troverai l’acronimo P.E.D. che significa “Piano Editoriale Digitale”. Il Piano Editoriale, ovviamente, nasce molto prima dei social poiché può essere utilizzato per organizzare le uscite su una rivista di moda, su un quotidiano, per le interviste radiofoniche e molto altro.

In altre parole, strutturare un Piano Editoriale ben organizzato è utile ogni qual volta si abbia la necessità di programmare l’organizzazione di diversi contenuti a lungo termine.

Oggi ti sto parlando di un Piano Editoriale DIGITALE perché ci soffermeremo sulla sua applicazione Social ma spero di averti fatto capire che può essere utilizzato in molti altri ambiti.

Un P.E.D è, nella pratica, una griglia da riempire in base al calendario settimanale o mensile che voglio seguire. Con cosa dovrai riempirlo? Con dei contenuti pensati per la tua community e organizzati in modo tale da semplificare il tuo lavoro.

All’inizio di questo articolo ti avevo promesso che un Piano Editoriale ben organizzato ti avrebbe fatto risparmiare molto tempo, continua nella lettura e imparerai a programmare un mese di contenuti social in una sola mattinata!

 

Quali obiettivi puoi raggiungere grazie al Piano Editoriale

Il Piano Editoriale per i Social del tuo ristorante ti serve davvero? Non posso rispondere a questa domanda, perché non conosco i tuoi obiettivi, ma posso dirti con certezza A CHI SERVE e poi toccherà a te decidere se ti ritrovi in questa descrizione oppure no.

Un Piano Editoriale per i social del ristorante serve se:

  • Vuoi impegnarti a mantenere una presenza social che duri nel tempo
  • Desideri migliorare la gestione del tempo che impieghi per le tue pubblicazioni social
  • Vorresti capire più in fretta cosa piace ai tuoi followers e cosa, invece, non preferiscono

Se, invece, vuoi continuare a gestire i social del tuo ristorante come se fossero i tuoi social personali allora risparmia il tempo di lettura di questo articolo!

Ricorda, però, che l’algoritmo dei social premia la costanza a lungo termine. Se per 2 settimane pubblichi tutti i giorni e poi sparisci, tutto il lavoro fatto sarà stato vano e non puoi aspettarti alcun tipo di risultato sperato.

Per capire come gestire le energie e come anticipare il lavoro hai bisogno proprio di un P.E.D. ben funzionante.

 

Come fare un piano editoriale per il tuo Ristorante

Come abbiamo detto all’inizio, il Piano Editoriale è uno schema (una griglia) che segue il calendario mensile e che serve per organizzare i nostri contenuti social con largo anticipo.

Ovviamente, però, le celle di questa griglia non vanno riempite “a caso” ma deve esserci un attento studio alla base.

 

La griglia di programmazione del PED

Andiamo per ordine… La prima cosa da fare è quella di decidere quanti giorni a settimana ho intenzione di pubblicare contenuti sui social. Per prendere questa decisione devo fare i conti con le risorse che ho a disposizione perché, non mi stancherò mai di dirlo, i social premiano la costanza a lungo periodo quindi non posso decidere di pubblicare 5 giorni a settimana se so di non poter mantenere questo ritmo.

Il secondo passaggio da fare è quello di creare la griglia in base ai numeri dei giorni della settimana del mese che stai prendendo in considerazione. Ecco un esempio:

 

piano editoriale

 

Riempiamo la griglia!

Ora è arrivato il momento di “riempire” questa griglia. Ogni giorno della settimana dovrà essere collegato ad un tema da trattare che chiameremo “Rubrica”. Questo tema da trattare andrà mantenuto per diverse settimane (ti consiglio per almeno 2 – 3 mesi) e poi bisognerà valutare se piace o no ai tuoi followers.

Ogni “Rubrica” scelta andrà poi divisa in micro-argomenti che riempiranno le celle della griglia.

Ecco l’esempio di un Piano Editoriale Social di un Ristorante:

 

piano editoriale social ristorante

 

Le “Rubriche” scelte sono Ricetta dello chef – Scorci del locale o dei miei clienti – Presentazione dello staff (Ognuna contraddistinta da un colore diverso).

Come puoi vedere, poi, ogni tema è trattato in maniera diversa nelle varie settimane del mese.

Se decidi di pubblicare un consiglio dello chef ogni Lunedì, allora potrai scegliere di pubblicare nei 4 Lunedì del mese questi 4 argomenti: Consiglio su come fare una crostata – Il segreto di una buona lievitazione – Come capire quando la carne ha una cottura perfetta – La ricetta della vera Lasagna Bolognese e così via…

 

PED: Programmare e Controllare

Facendo in questo modo potrai avere ben chiaro ciò che ti serve per i contenuti social di tutto il mese e, se sei tra i più volenterosi, potrai anche programmarli direttamente sulle varie piattaforme. Ciò vuol dire che, se con una mattina decidi gli argomenti da trattare e con un pomeriggio programmi i post sui vari social, avrai il lavoro di un mese avviato con un solo giorno!

Ogni tanto ti consiglio anche di controllare l’andamento dei tuoi post, se hai un P.E.D ben organizzato sarà molto facile capire qual è la Rubrica che piace di meno perché tutti i post riguardanti lo stesso argomento saranno stati pubblicati lo stesso giorno della settimana. In base a questi dati potrai modificare il Piano Editoriale Social del tuo ristorante e avere la certezza di mostrare alle persone che ti seguono solo contenuti che davvero piacciono.

In questo modo ti assicuro che vedrai dei risultati completamente diversi (in meglio) rispetto a quelli che ottenevi con una gestione social non professionale!

 

Vuoi essere guidato?

Se vuoi essere guidato nello sviluppo del piano editoriale e avere nuove idee per le diverse Rubriche da proporre ai tuoi followers, ti consiglio il corso della Food Marketing Academy: “Come Creare il piano editoriale per il tuo Ristorante”.

Se, invece, vuoi parlare con un team di professionisti e creare insieme il tuo Piano Editoriale, puoi contare su noi di Digital Web Italia e richiedere una prima consulenza gratuita.

 

Grazie a Silvia Cacciotti per averci fornito molte delle informazioni che trovate in questo articolo.

riccardo-binaco-consulente-di-marketing-alimentare
riccardo binaco food marketing

Riccardo Binaco è formatore e consulente di digital food marketing, oltre a tenere diversi corsi di formazione, aiuta ristoratori e operatori Food and Beverage ad acquisire e fidelizzare clienti. Nel 2007 ha fondato Digital Web Italia (Dweb), agenzia di sviluppo siti web professionali, campagne SEO, Google e Social Ads.

Write A Comment

error: Attenzione il contenuto è protetto !!