Se hai un’attività di food and beverage in una zona di passaggio pedonale o in un centro commerciale sai benissimo quanto sia importante catturare l’attenzione dei clienti e stimolarli ad entrare nel tuo bar, ristorante, gelateria ecc..

Anche solo un piccolo dettaglio all’esterno dell’attività può incidere molto (in modo positivo o negativo) sul numero di persone che vi entrano all’interno e questo dato, a fine anno, inciderà non di poco sul tuo fatturato.

Allora vediamo 9 consigli per attirare l’attenzione e  spingere le persone ad entrare in un locale piuttosto che in un altro.

Ecco i 9 consigli per far entrare i clienti nel tuo locale

1. L’insegna del ristorante

Il primo stimolo visivo per un potenziale cliente è sicuramente l’insegna.

Diversi studi di neuromarketing parlano dell’insegna come la prima forma di comunicazione più impattante per un’attività con alto passaggio pedonale o traffico stradale.

Se presenti un’insegna persuasiva, mirata, che riesce a catturare anche a livello inconscio l’attenzione del tuo target clienti sicuramente parti nel modo giusto.

Come nel marketing online è fondamentale catturare l’attenzione degli utenti con un annuncio sui social, un ads su google, ecc., così per il marketing tradizionale la sfida è distinguersi tra una moltitudine di brand lungo una strada affollata o in un centro commerciale.

Quindi, il consiglio è di non risparmiare sulla consulenza di un designer con competenze in marketing e neuro marketing per ristoranti poiché, un’insegna che funziona, contribuirà per molti anni al successo della tua attività.

Oggi è possibile anche investire su insegne digitali, che hanno un enorme vantaggio, poter cambiare veste a seconda dei periodi e delle esigenze.

2. Espositore da “marciapiede” Sandwich board

Per diversi motivi, non tutti i passanti noteranno la tua insegna, ecco perché un espositore pubblicitario da “marciapiede” può aiutarti a catturare l’attenzione di qualche persona in più.

Puoi promuovere sull’espositore, chiamato anche sandwich board, i tuoi prodotti migliori e offerte particolari o incuriosire lanciando dei piccoli contest live sfidando i passanti.

“Assaggia il raviolo e indovina i 5 ingredienti del ripieno in 30 secondi. Il dolce è offerto da noi”. Questa potrebbe essere un’idea per un ristorante.

“Assaggia e indovina gli ingredienti di questa pralina di gelato e la panna è gratis”. Questa per una gelateria

“Indovinare gli ingredienti del cocktails in cambio di un aperitivo XL al prezzo di quello normale”. Ecco una semplice idea per un bar.

Questo è un modo originale per attirare i clienti nel locale.

Un altro esempio è quello che si vede spesso nelle vie pedonali delle grandi città, molto affollate di turisti, dove è facile trovare il classico “butta dentro” all’esterno dell’attività con menu in mano che cerca di farti entrare, se bravo a comunicare ed empatico con le persone, è anche questo un valido aiuto per attirare clienti.

3. Entrata e Vetrina all’esterno del locale

Se il tuo locale, ristorante, bar, gelateria o pizzeria che sia, si trova in una strada con molto traffico pedonale e ha una o più vetrine, sicuramente devi prestare molta attenzione a ciò che comunicano dall’esterno.

Per le gelaterie è fondamentale avere i gelati a vista su strada e l’esposizione dei gusti sta diventando sempre più curata, proprio perché molte persone sono spinte ad entrare grazie allo stimolo visivo.

Anche per i ristoranti, però, è importante e un ottimo consiglio è quello di osservare il proprio locale dall’esterno come fossimo dei potenziali clienti.

La vetrina, l’entrata del locale, la facciata e l’edificio stesso comunicano l’idea di ciò che può essere l’interno: il tutto deve essere un invito a entrare. La decisione di entrare o meno in un locale non è una scelta razionale, ma emozionale, di pancia.

Non molto tempo fa mi trovavo in una famosa via di Milano durante il periodo natalizio e, passeggiando, dovevo scegliere il ristorante. Mi sono fatto attrarre da quello che più ha colpito la mia attenzione, proprio grazie all’allestimento di luci che aveva in vetrina. Inoltre, attraverso i vetri si intravedeva l’interno ed era illuminato in maniera perfettamente coordinata con lo stile esterno.

Presta molta attenzione a ciò che comunica il tuo locale guardandolo dall’esterno.

4. Recensioni online dell’attività

Cosa c’entrano le recensioni online con l’attirare all’interno del locale i passanti nei pressi del mio locale?

Molte persone, prima di entrare nel locale, esaminano con molta attenzione la reputazione online del tuo ristorante, bar, pizzeria o gelateria che sia.

Quindi, oltre a capire come migliorare la visibilità del tuo ristorante su Google è importante avere ottime recensioni online su Google Maps e Tripadvisor, ad esempio.

Queste vetrine online sono fondamentali per la visibilità locale e la reputazione del Brand. Spesso, le persone sono più portate a fidarsi del giudizio di sconosciuti che hanno usufruito in precedenza dello stesso servizio, piuttosto che affidarsi al proprio istinto.

Esistono le strategie giuste anche per stimolare le recensioni positive e questo aspetto sarà un ulteriore arma a tuo vantaggio.

5. Collaborazioni win-win e partnership locali

Creare delle collaborazioni con attività commerciali con le quali avete in comune il target clienti è sicuramente un’ottima idea di food marketing, la collaborazione deve essere vantaggiosa per entrambi.

Se il vostro è un ristorante di lusso perché non creare una collaborazione con la gioielleria all’angolo:

tutti i clienti della gioielleria che spendono più di una certa cifra hanno una “bonus” da consumare nel tuo locale e, viceversa, alcuni tuoi clienti potrebbero ricevere un “bonus” per acquistare in gioielleria.

Le iniziative di partnership locali potrebbero essere infinite, dipende dalla zona in cui è il locale e dalla tipologia dello stesso, l’importante è collaborare con attività commerciali in linea con la vostra idea di business e con i vostri potenziali clienti.

6. Corsi divertenti per adulti e bambini

Nella fabbrica di una nota birra olandese ti invitano gratuitamente a un brevissimo corso di spillatura con rilascio di diploma incluso. Il tutto dura 3 minuti: un dipendente ti spiega la tecnica per spillare una birra, ti fa vedere un esempio pratico e poi ti fa provare.

Ho ancora il diploma a casa :).

Questo esempio, con un po’ di creatività, potrebbe essere declinato in mille modi diversi e adattato a ristoranti, pizzerie, gelaterie e bar. Sarebbe sicuramente un modo per diversificarsi dalla concorrenza e attirare clienti in modo simpatico ed empatico.

7. Sagome con fori per i volti

Installare nei pressi di un’attività Food and Beverage quei grandi pannelli con i fori per inserire i volti e farsi scattare una foto è una buona idea non solo per attirare clienti, ma anche per far crescere i profili social del ristorante.

Si potrebbe creare la sagoma del logo del ristorante o qualcosa che sia inerente alla tipologia del locale.

Per una pizzeria per famiglie potrebbe essere la sagoma ispirata a cartoni animati, un locale romantico una sagoma a due con lui inginocchiato a fare la proposta di matrimonio e cosi via.

8. Tenere eventi e invitare influencer o artisti

Tenere eventi nel locale, invitare influencer, chef, artisti locali che si esibiscono fuori dal locale attira sempre molti passanti e l’effetto positivo si può anche protrarre nel tempo.

Infatti, fotografando le performance, girando dei video degli eventi si può condividere tutto sui profili social del locale.  Inoltre, si può anche esporre il materiale fotografico nel locale come a fare uno storytelling di ciò che succede nella tua attività, questo incuriosisce e intrattenere i clienti.

9. Schermo esterno con video attrattivi

Non c’è modo più diretto di comunicare che attraverso un video. Investire su un monitor esterno che trasmetta dei video che raccontino in modo trasparente il concept del ristorante, i piatti o prodotti che ti diversificano dagli altri.

Ad esempio, se hai una pizzeria fai vedere un video della professionalità del pizzaiolo che impasta, se hai un ristorante fai vedere come lo chef prepara la pasta fatta in casa o se sei una gelateria come scegli le materie prime.

Se il video riuscirà a trasmettere il messaggio giusto “catturerai” tutti i clienti in linea con la tua proposta culinaria.

Tu hai qualche idea o consiglio utile da condividere con noi?

Magari ti sarà capitato di essere “catturato” da un messaggio pubblicitario o un’iniziativa particolare di un tuo collega/competitor, scrivilo pure nei commenti.

Spero che i 9 consigli per far entrare i clienti nel tuo locale ti siano stati utili e di averti dato qualche spunto per migliorare l’attrattività esterna del tuo locale. Come sempre se hai bisogno di una consulenza personalizzata contattami pure.

BONUS GRATUITO

Per acquisire e fidelizzare clienti nel tuo Ristorante devi strutturare una presenza online funzionale ed efficace. L’eBook è un ottimo punto di partenza.  Ho cercato di semplificare al massimo i concetti principali di Digital Food Marketing che ti aiuteranno a sfruttare al massimo le potenzialità del web. Scarica Digital Food Marketing, come acquisire e fidelizzare clienti.

digital food marketing copia

Ti ringrazio per avermi dedicato il tuo prezioso tempo e ti invito a restare sintonizzato su questo blog riccardobinaco.it per usufruire gratuitamente di spunti e risorse utili.

Se invece hai bisogno di sviluppare subito la tua strategia per acquisire e fidelizzare nuovi clienti per il tuo ristorante, richiedi qui la tua consulenza personalizzata.

Scrivi pure nei commenti qualunque domanda o dubbio, sono a completa disposizione. Grazie per avermi dedicato il tuo prezioso tempo.

Ora tocca a te! Buon Business e buona lettura!

food marketing riccardo binaco
riccardo binaco food marketing

Riccardo Binaco è formatore e consulente di digital food marketing, oltre a tenere diversi corsi di formazione, aiuta ristoratori e operatori Food and Beverage ad acquisire e fidelizzare clienti. Nel 2007 ha fondato Digital Web Italia (Dweb), agenzia di sviluppo siti web professionali, campagne SEO, Google e Social Ads.

Write A Comment

error: Attenzione il contenuto è protetto !!