Tra le varie difficoltà che i ristoratori italiani si trovano ad affrontare, sicuramente c’è quella di trovare personale di sala e cucina. Come trovare i camerieri?
I piatti dei ristoranti sono uno degli oggetti più fotografati e condivisi sui social. La maggior parte dei clienti ama vantarsi quando va a mangiare fuori e il modo più naturale possibile è quello di fotografare il cibo nel piatto che hanno davanti.
Il cliente si alza dal tavolo sorridendo, arriva in cassa e tu…”come è andata bene?” Tutto bene grazie! Poi appena varca la porta di casa, driin! Ti arriva la notifica…ecco la recensione negativa.
Se anche tu hai avuto un cliente così, posso aiutarti a capire come arginare il problema.
Su 100 clienti del ristorante, 99 soddisfatti non lasciano recensioni, l’unico cliente che non si è trovato bene è li, pronto a sfogare la sua delusione online. Capita anche nei migliori ristoranti. La maggior parte dei clienti hanno questa particolare caratteristica: quando tutto va bene le recensioni non le fanno. Se si trovano male si scatenano sul web. E allora…come gestire le recensioni negative del ristorante?
Food Experience e Neuromarketing nella ristorazione italiana.
“La trasparenza e la coerenza nella comunicazione tra Brand e Consumatore, sono le caratteristiche vincenti. Deve esserci massima coerenza tra ciò che si comunica e ciò che il cliente trova effettivamente all’interno del locale.”