IL MINI eBOOK PER MIGLIORARE IL SITO WEB DEL TUO RISTORANTE
TI SPIEGO COME REALIZZO SITI WEB PER RISTORANTI, CHE FUNZIONANO!
Benvenuto, sono Riccardo Binaco consulente digital marketing e comunicazione per aziende del settore Food and Beverage. Per anni mi sono occupato di realizzazione siti web, seo, social e google ads.
Se hai bisogno di migliorare il tuo sito web e non sai come fare, comincia leggendo questa pagina.
Ci sono molti freelance e agenzie che sviluppano siti web, ma pochi sono specializzati nel settore Food and Beverage, e ormai è sempre più difficile padroneggiare le tecniche di digital marketing senza verticalizzarsi.
In questa pagina cercherò di semplificarti al massimo, come deve essere realizzato un sito per ristoranti, per funzionare veramente.
Ti consiglio quindi di leggere questa pagina e subito dopo scaricare l’ebook che ho scritto per chi, come te, vuole capire meglio come strutturare il sito web del ristorante per acquisire e fidelizzare nuovi clienti.
Sono tecniche da me sperimentate più e più volte e ti posso garantire che funzionano e eviterai di fare gli errori che ho fatto anche io anni fa.
Perché te lo sto regalando? Sarò sincero. Per farti percepire il mio valore, affinché quando deciderai chi realizzerà il sito per il tuo locale, tu possa pensare anche a me.
Insieme al libro, per dimostrarti l’efficacia delle mie strategie, riceverai un coupon di 300 euro, con il quale lavorerò per te un mese intero per migliorare la visibilità locale su Google del tuo ristorante.
NEL LIBRO, UN COUPON DI SCONTO DEL 60%
Scaricando il libro, riceverai anche un coupon di 300 euro, con il quale lavorerò un mese per te, per migliorare la visibilità locale del tuo ristorante su Google. Una sorta di prova, al termine della quale potrai valutare se affidarti a me o dirmi arrivederci.
COME REALIZZARE IL SITO GIUSTO PER IL TUO RISTORANTE
Non esiste il sito web perfetto in assoluto, esiste il sito web perfetto per il tuo ristorante, per la tua tipologia di clienti, per la tua organizzazione interna, per i tuoi obiettivi.
Da circa 10 anni mi occupo di digital marketing e sviluppo siti web per ristoranti, pizzerie, agriturismi e hotel.
La mia “fortuna” è quella di far parte di una famiglia di ristoratori, quindi conosco molto bene le dinamiche e le esigenze reali di questo settore. Integrando questo know-out con le competenze digitali, sono riuscito negli anni ad aiutare molti imprenditori nel settore ristorazione.
Questo è un settore in continua evoluzione, cambia tutto molto velocemente, bisogna essere sempre aggiornati e restare sul “pezzo”. Una cosa però non cambia mai…
La progettazione di siti web per ristoranti deve essere altamente personalizzata alla tipologia del ristorante stesso, deve prevedere uno studio del target per soddisfare le esigenze dei clienti.
E proprio grazie a questa esperienza decennale, ho deciso di trasformare in un libro i punti cardine del mio modo di realizzare un sito per aziende del settore food and beverage.
Spero possa aiutare anche te.
Riccardo Binaco

VUOI CHE TI AIUTI A MIGLIORARE IL TUO SITO? PARLIAMONE
CONQUISTALI ANCOR PRIMA DI ASSAGGIARE I TUOI PIATTI
Come ti ho già accennato, ogni sito deve essere altamente personalizzato, ma se vuoi conquistare nuovi clienti ancor prima di assaggiare i tuoi piatti, ci sono delle caratteristiche che ogni buon sito web per ristoranti deve avere. Sembrano scontate, ma ti assicuro che la maggior parte dei siti web sui quali ci troviamo a fare un restyling, non sono ottimizzati con queste “skill”.
CARATTERISTICHE DI UN SITO PROFESSIONALE
STRUTTURA SEO FRIENDLY
Se il sito del tuo ristorante non ha una struttura progettata come piace a Google, puoi fare tutti gli investimenti che vuoi. Nessuno mai lo troverà su internet. Proprio come se tu cucinassi una pasta e fagioli senza seguire i giusti passaggi e dimenticando di metterci il sale. Chi la vorrebbe mangiare?
CONSULTABILE DA MOBILE
Oggi la stragrande maggioranza delle ricerche di un ristorante, avviene da mobile. Parliamo di cifre vicine al 100%. Se il tuo sito non è ben visualizzabile da smartphone, se mostra immagini tagliate e soprattutto se manca il modo di contattarti facilmente, c’è la seria possibilità che gli utenti rinuncino a prenotare.
COMPARIRE NELLE RICERCHE LOCALI
Google alle domande “ristorante più vicino“, “ristorante carne alla brace” o “dove mangiare sushi” (per esempio), risponde mostrando i locali su Google Maps. Ma non basta esserci…devi essere tra i primi 3 risultati. Non immagini neanche quanto sia potente questo strumento per un ristorante o un locale di food and beverage.
DEVE RACCONTARE UNA STORIA
In Italia ci sono oltre 370.000 imprese nella ristorazione. Inoltre i canali online hanno facilitato la comunicazione e il marketing. Capisci che in questo oceano di attività hai bisogno di distinguerti e di farti notare. Niente di meglio farlo, raccontando la storia dei tuoi piatti, del tuo locale e di te stesso. Il sito deve saperti raccontare per abbattere le barriere tra te e il cliente, per poi indurlo a preferirti.
DEVE ESSERE INTERATTIVO
Il telefono è il mezzo di comunicazione per eccellenza e il sito web deve saper sfruttare questa peculiarità al 100%. Attraverso l’integrazione sul sito di uno o due strumenti come la chat online, i sistemi di messaggeria (whatsapp, messenger) o pulsanti per la chiamata diretta, possiamo fornire all’utente un motivo in più per prenotare da te e molto del lavoro sarà automatizzato.
DEVE RIFLETTERE LA REALTÀ
Inutile costruire un’immagine patinata e distorta del ristorante se poi, una volta a tavola, i clienti lo scoprono diverso. L’immagine che costruiamo onilne deve essere coerente con quella reale. Il sito web deve riflettere la realtà, senza creare aspettative né superiori né inferiori. È comunque consigliato esaltare i punti di forza del locale.
DEVE PUBBLICARE I MENU
Ogni ristorante ha i suoi menu ma quasi nessuno li pubblica sul proprio sito. Ok, i menu alla carta diventano noiosi da leggere, ma avere dei menu fissi che cambiano ogni settimana, permettono, oltre che di far conoscere i piatti forti del giorno, anche di creare dei contenuti spendibili sui social per rafforzare la propria presenza online e ricevere un maggior numero di prenotazioni.
DEVE AVERE UNO SPAZIO EVENTI
Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto, sono giornate in cui si fa quasi naturalmente il pieno di clienti. Ma per farsi preferire, sia in queste occasioni che in eventi appositamente organizzati per portare gente al ristorante, c’è bisogno di comunicare. Una sezione eventi sul sito è la soluzione ideale. Organizzare eventi permette di riempire più spesso il ristorante.
PRENOTAZIONI ONLINE
La caratteristica che accomuna i ristoranti più attivi è la presenza di un sistema di prenotazione online sul sito. Non importa che lo si faccia attraverso un vero e proprio sistema di booking o tramite un semplice pulsante whatsapp, ma permettere alle persone di prenotare online può fare la differenza tra un locale spesso vuoto e uno spesso pieno.
CARATTERISTICHE DI UN SITO PROFESSIONALE
STRUTTURA SEO FRIENDLY
Se il sito del tuo ristorante non ha una struttura progettata come piace a Google, puoi fare tutti gli investimenti che vuoi. Nessuno mai lo troverà su internet. Proprio come se tu cucinassi una pasta e fagioli senza seguire i giusti passaggi e dimenticando di metterci il sale. Chi la vorrebbe mangiare?
CONSULTABILE DA MOBILE
Oggi la stragrande maggioranza delle ricerche di un ristorante, avviene da mobile. Parliamo di cifre vicine al 100%. Se il tuo sito non è ben visualizzabile da smartphone, se mostra immagini tagliate e soprattutto se manca il modo di contattarti facilmente, c’è la seria possibilità che gli utenti rinuncino a prenotare.
COMPARIRE NELLE RICERCHE LOCALI
Google alle domande “ristorante più vicino“, “ristorante carne alla brace” o “dove mangiare sushi” (per esempio), risponde mostrando i locali su Google Maps. Ma non basta esserci…devi essere tra i primi 3 risultati. Non immagini neanche quanto sia potente questo strumento per un ristorante o un locale di food and beverage.
DEVE RACCONTARE UNA STORIA
In Italia ci sono oltre 370.000 imprese nella ristorazione. Inoltre i canali online hanno facilitato la comunicazione e il marketing. Capisci che in questo oceano di attività hai bisogno di distinguerti e di farti notare. Niente di meglio farlo, raccontando la storia dei tuoi piatti, del tuo locale e di te stesso. Il sito deve saperti raccontare per abbattere le barriere tra te e il cliente, per poi indurlo a preferirti.
DEVE ESSERE INTERATTIVO
Il telefono è il mezzo di comunicazione per eccellenza e il sito web deve saper sfruttare questa peculiarità al 100%. Attraverso l’integrazione sul sito di uno o due strumenti come la chat online, i sistemi di messaggeria (whatsapp, messenger) o pulsanti per la chiamata diretta, possiamo fornire all’utente un motivo in più per prenotare da te e molto del lavoro sarà automatizzato.
DEVE RIFLETTERE LA REALTÀ
Inutile costruire un’immagine patinata e distorta del ristorante se poi, una volta a tavola, i clienti lo scoprono diverso. L’immagine che costruiamo onilne deve essere coerente con quella reale. Il sito web deve riflettere la realtà, senza creare aspettative né superiori né inferiori. È comunque consigliato esaltare i punti di forza del locale.
DEVE PUBBLICARE I MENU
Ogni ristorante ha i suoi menu ma quasi nessuno li pubblica sul proprio sito. Ok, i menu alla carta diventano noiosi da leggere, ma avere dei menu fissi che cambiano ogni settimana, permettono, oltre che di far conoscere i piatti forti del giorno, anche di creare dei contenuti spendibili sui social per rafforzare la propria presenza online e ricevere un maggior numero di prenotazioni.
DEVE AVERE UNO SPAZIO EVENTI
Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto, sono giornate in cui si fa quasi naturalmente il pieno di clienti. Ma per farsi preferire, sia in queste occasioni che in eventi appositamente organizzati per portare gente al ristorante, c’è bisogno di comunicare. Una sezione eventi sul sito è la soluzione ideale. Organizzare eventi permette di riempire più spesso il ristorante.
PRENOTAZIONI ONLINE
La caratteristica che accomuna i ristoranti più attivi è la presenza di un sistema di prenotazione online sul sito. Non importa che lo si faccia attraverso un vero e proprio sistema di booking o tramite un semplice pulsante whatsapp, ma permettere alle persone di prenotare online può fare la differenza tra un locale spesso vuoto e uno spesso pieno.
VUOI CAPIRE PERCHÉ IL TUO SITO WEB NON FUNZIONA? PARLIAMONE
E-BOOK SITI WEB PER RISTORANTI
Usa gli ingredienti giusti per un tuo sito web efficace
IL SITO PER IL TUO RISTORANTE: TI DICO DI COSA HAI BISOGNO
La realizzazione di siti web, non è un gioco. Dalla progettazione della sua struttura dipenderà il suo successo o la sua inutilità.
Perché un sito web può essere anche inutile se non lo si progetta tenendo conto del tuo tuo target di clienti e dell’immagine del tuo locale.
Molti ristoratori sono delusi dei risultati ottenuti dal loro sito web. ecco perchè è importante affidarsi a professionisti seri e competenti.
Insieme a tutto lo staff di DWeb, prima ancora di passare alla realizzazione del sito, trascorro giorni a studiare la zona del ristorante, i suoi competitor, il suo target di clienti e le loro esigenze, i punti di forza e le debolezze del locale.
Solo dopo queste analisi si potrà iniziare a “progettare” la struttura del sito. La struttura deve permettere al tuo pubblico di trovare agilmente quello che cerca e a Google di indicizzare al meglio le pagine.
Dopo la realizzazione della struttura si passa alla progettazione del design: colori, immagini pulsanti, messaggi… tutto deve trovarsi nel punto giusto e deve essere del colore giusto.
Ed infine, quando tutto è pronto e siamo online, si passa al monitoraggio costante, perché dal modo in cui gli utenti navigano il tuo sito, possiamo trarre preziose indicazioni per migliorare continuamente.
HAI BISOGNO DI UN SITO WEB PER IL TUO RISTORANTE? PARLIAMONE
DUE BUONI MOTIVI PER LEGGERE L’E-BOOK
VOGLIO VISIBILITÀ SUL WEB
Sul mio libro non leggerai mai che una volta seguiti i consigli e sistemato il tuo sito, inizieranno a fioccare telefonate, email e clienti. NON È REALISTICO e se lo promettessi mentirei.
Per far si che un sito web funzioni ci vuole un minimo di tempo. Il lavoro non si ferma alla sola ottimizzazione, anzi… è li che comincia il lavoro vero e proprio per vedere aumentare le prenotazioni giorno dopo giorno.
Ma attraverso una costruzione/ricostruzione corretta del sito, conquistare visibilità su Google diventa più facile, più rapido e più prolifico.
Attraverso i consigli contenuti nel libro su un aspetto fondamentale come la local SEO, inizierai ad ottenere più visibilità su Google fino ad arrivare in qualche mese a ricevere un buon volume di traffico al sito, con il conseguente e naturale aumento delle prenotazioni.
VOGLIO AUMENTARE LE PRENOTAZIONI
È l’ambizione di ogni ristoratore. Ed il mio e-book, “Ristoranti il sito web che funziona“, è stato scritto proprio per aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Da quando ho iniziato sono riuscito SEMPRE ad incrementare le prenotazioni dei locali di chi si è affidato a me. Oggi, quelle stesse strategie, sono contenute nel mio e-book gratuito.
TI GARANTISCO CHE È POSSIBILE
Se il sito è costruito per bene, una buona idea differenziante e la passione per il tuo lavoro, possono portarti risultati in pochi mesi.
È una strategia vincente che parte dalla realizzazione del sito e termina con un flusso costante di prenotazioni dai canali online. Fondamentale, collegare il sito agli strumenti giusti. Ma sul libro scoprirai questo e molto di più.
SITO WEB RISTORANTE: EVITA GLI ERRORI PIÙ COMUNI
Esistono migliaia di siti web di ristoranti in Italia. La stragrande maggioranza di questi NON FUNZIONA. Questo perché tutti commettono un ERRORE fondamentale: considerano il sito come il centro di tutta la strategia di comunicazione.
Il sito web funziona se è ben progettato, ben gestito e se è parte di una strategia integrata (social e mail) che ti permette di conquistare il cliente ancor prima di assaggiare i tuoi piatti.
Il sito, una volta ottimizzato, deve essere parte di un percorso che porterà un contatto interessato a diventare un tuo cliente fidelizzato.
Il web ti mette a disposizione decine di strumenti per promuovere il tuo ristorante. Questo non significa che devi utilizzarli tutti. Devi utilizzare solo i più efficaci per il tuo settore, ma sopratutto devono essere parte integrante di una strategia precisa.
Il sito, una volta ottimizzato, deve essere parte di un percorso che porterà un contatto interessato a diventare un tuo cliente fidelizzato.
VORRESTI SAPERE SE POSSO AIUTARTI CON IL SITO WEB DEL TUO RISTORANTE? PARLIAMONE
Aumenta le richieste dal tuo sito web, facilita la scelta ai tuoi clienti, trasmetti professionalità e autorevolezza.