Per tante persone TikTok è ancora il social dei “giovani”, creato per divertire e lontano da ogni scopo commerciale o lavorativo.
Contenuti di questo articolo
TikTok serve solo a divertirsi?
Se stai leggendo questo articolo, però, forse ti sta venendo qualche dubbio al riguardo ed è proprio il caso di dirlo: hai ragione a dubitarne.
TikTok è il social che sta crescendo più velocemente e sempre più aziende stanno trovando il giusto modo di comunicare i loro valori anche su questa piattaforma.
Solo in Italia si contano circa 6 milioni di utenti attivi, dei quali il 60% ha meno di 30 anni.
E sai qual è la fascia d’età che va più spesso a mangiare al ristorante? Esattamente la fascia 25-34 anni: in perfetta linea con gli utenti di TikTok!
Già solo conoscendo questo dato, è chiara l’importanza di una presenza professionale su questo Social, ma voglio fare un’altra considerazione con te: occhio al target secondario.
Mirare anche al target secondario può essere un modo per pubblicizzare un ristorante su TikTok con maggiore efficacia.
Ristorante su Tik Tok: Sfrutta il target secondario
Di chi sto parlando? Di tutte quelle persone a cui non parlerai direttamente ma che hanno comunque un’importanza fondamentale per la tua attività ristorativa.
Ti faccio un esempio: con il tuo canale TikTok riesci a catturare l’attenzione di Giulia, una ragazza quindicenne che vuole festeggiare il suo compleanno nel tuo locale.
Ma chi pagherà la sua festa?
Molto probabilmente lo faranno i genitori, il tuo target secondario.
Tik Tok è stato un perfetto canale per arrivare a Giulia, la quale ti farà conoscere ai suoi genitori, che, magari, dopo la festa torneranno con altri loro amici perché felici dell’esperienza che hanno vissuto.
E ti dirò di più, probabilmente anche i genitori di Giulia si iscriveranno su questa piattaforma tra pochi mesi poiché la platea degli utenti si sta ampliando a vista d’occhio e anche l’età media si sta alzando!
Quindi, non farti cogliere impreparato/a e inizia subito a creare una presenza professionale per il tuo ristorante su questo social!
Ti basterà continuare a leggere per scoprire come pubblicizzare un ristorante su TikTok in 7 modi.
Come funziona TikTok per Ristoranti

Prima di iniziare a pubblicizzare il tuo ristorante su TikTok è bene che tu acquisisca alcune nozioni fondamentali sul suo funzionamento.
Tik Tok è il regno dei brevi video, i quali catturano l’attenzione degli utenti con musiche particolari e transizioni ed effetti stupefacenti.
Fino ad un po’ di mesi fa, era possibile pubblicare dei video della durata massima di 3 minuti (e prima ancora di un minuto), ora invece è possibile caricarli fino ad un massimo di 10 minuti.
Tuttavia, ti consiglio di puntare comunque su video di poche decine di secondi perché rimangono quelli che catturano l’attenzione con più facilità.
Per ogni video potrai scegliere l’audio che preferisci e aggiungere descrizioni e testi che scorrono durante i secondi.
Il formato foto non è supportato da questa piattaforma ma è possibile creare un video composto da tante foto che scorrono ad intermittenza.
Anche su TikTok è possibile utilizzare gli Hashtag, utili a spiegare sia alle persone che all’algoritmo di cosa stai parlando.
Inoltre, è anche possibile creare delle categorie all’interno del tuo profilo e quindi collocare tutti i video di uno stesso argomento all’interno di una stessa categoria.
Prima di vedere nella pratica 7 modi per pubblicizzare un ristorante su TikTok ti do un ultimo consiglio: non pubblicare mai un video che presenta il logo di Instagram!
E stessa cosa vale al contrario, evita assolutamente di pubblicare un Reel su Instagram che abbia il logo (watermark) di Tik Tok, i due algoritmi sono acerrimi nemici e a rimetterci saresti proprio tu ed il tuo contenuto!
Leggi anche “come promuovere un ristorante“.
7 modi per pubblicizzare un ristorante su Tik Tok
1. Presenta il tuo staff
Tutta la tua squadra di lavoro è l’anima del locale, coinvolgila nei tuoi contenuti social e dai spazio alla loro creatività per pubblicizzare il tuo ristorante su TikTok.
Questo ti sarà utile a creare un ambiente di lavoro stimolante e a ritagliare dei momenti di spensieratezza. Inoltre, servirà ad “umanizzare” la tua azienda agli occhi dei clienti.
Le persone che ti seguono su TikTok possono iniziare a conoscere lo staff già prima di entrare nel tuo locale e, una volta lì, si sentiranno più a loro agio, quasi come a casa. Puoi prendere spunto dai video più virali sulla piattaforma e ricrearli secondo i tuoi punti di forza e le tue esigenze.
Il profilo Tik Tok del tuo ristorante non deve diventare un profilo personale, deve essere mantenuta la professionalità di un’attività ristorativa ma questo è possibile anche attraverso dei video più scherzosi e divertenti in cui i protagonisti siete voi!
2. Crea dei tutorial
Ricorda sempre di diversificare i tuoi video Tik Tok in almeno 3 macrocategorie che corrispondono a 3 scopi: divertire, insegnare, informare.
Nel punto 1 ti ho parlato di un tipo di contenuto che risponde all’obiettivo di “divertire”, ora invece concentriamoci sull’obiettivo “insegnare”.
Il tuo staff può creare dei piccoli video in cui mostra come fare qualcosa, può essere un piccolo tutorial culinario, un modo particolare per apparecchiare la tavola o come riuscire a portare più piatti contemporaneamente. Abbandonate l’idea di dover essere un maestro noioso ma pensate solo a come creare un contenuto di valore per i vostri Followers.
3. Mostra il tuo menù
Non dimenticare di valorizzare il tuo biglietto da visita: il menu. Un modo simpatico potrebbe essere quello di creare un video in cui all’inizio si vede uno zoom sempre più stretto su un piatto scritto nel menu e, subito dopo, magari a seguito di una bella transizione, si vede comparire il cibo ben impiattato e pronto per essere servito e degustato.
Le idee per mostrare parti del tuo menu sono infinite, dai spazio alla tua creatività. Per attirare di più l’attenzione ricorda questi suggerimenti: gioca molto sul “prima e dopo”, utilizza transizioni video e crea clip brevi e d’impatto.
4. Fai riferimento a ciò che succede nel mondo
In gergo tecnico si chiama “Real Time marketing” ma non è altro che l’abitudine a fare attenzione alle notizie giornaliere e capire quali potrebbero essere utili per i contenuti social.
L’esempio più semplice è quello delle festività, con l’arrivo del periodo natalizio crea video contestualizzati con quel periodo… e così via per gli altri periodi dell’anno.
Fai anche attenzione alle giornate mondiali inerenti all’ambito Food. Il 17 Gennaio, ad esempio, è la giornata mondiale della Pizza, segnalo sul calendario e pensa ad un video inerente la pizza, in cui magari promuovi una promozione speciale che hai pensato per quell’occasione.
5. Rendi partecipi i tuoi clienti
Abbiamo visto che ogni contenuto deve essere pensato per i clienti, ma allora perché non fare ancora qualcosa in più e coinvolgerli nei video?
Potresti decidere di coinvolgere i clienti che conosci di più o che ti sembrano più propensi, altrimenti potresti anche creare “un angolo TikTok” in cui possono creare i loro video autonomamente e taggarti sulla piattaforma.
Ti basterà scegliere un ambiente ben illuminato e creare uno sfondo ben pensato, ad esempio con il logo e il nome del tuo ristorante ed altri rimandi social che possano ispirare i clienti.
Cercare di coinvolgere solo i clienti fisicamente presenti nel tuo locale potrebbe essere un po’ riduttivo ma TikTok ti fornisce la soluzione perfetta a questo problema.
Puoi creare una “Challenge” in cui tu fai qualcosa e tutti gli altri dovranno creare un loro video in cui fanno esattamente la stessa cosa ma a modo loro.
Per tenere traccia di tutti i video creati dovrai pensare ad un Hashtag che vi rappresenti e che ognuno dovrà inserire nel proprio video.
6. Collabora con dei Micro Influencer
Non devi arrivare ad ospitare nel tuo locale Chiara Ferragni per poter aumentare la tua visibilità. Ci sono tanti Micro Influencer (tra i 1000 e i 20000 followers) che potranno essere molto utili al tuo locale.
Selezionali con cura, prediligendo i più vicini a te, e proponi loro delle collaborazioni oneste e vantaggiose per entrambi.
Loro mostreranno il tuo ristorante sul loro profilo TikTok e tu li ricompenserai con un pagamento monetario o con un pacchetto di cene offerte.
7. Crea delle Live
Una volta che il profilo TikTok del tuo ristorante è ben avviato ed hai raggiunto i 1000 followers, puoi avviare delle Live e mostrare in tempo reale costa sta accadendo nella tua cucina o nella tua sala.
Se avrai saputo creare un bel legame con i tuoi utenti, loro saranno felici di vedere cosa sta accadendo anche quando non sono presenti fisicamente.
Potrebbe essere simpatico mostrare il dietro le quinte della tua cucina o tanti altri momenti “live” del tuo locale.
Pubblicizzare un Ristorante su TikTok – Conclusioni
Spero che questi 7 modi per pubblicizzare un ristorante su TikTok ti siano stati utili e, soprattutto, ti abbiano fatto venire voglia di iniziare subito a creare la tua presenza social su questa piattaforma in estrema ascesa.
Se vuoi approfondire ulteriormente leggi anche “PROMUOVERE UN RISTORANTE SU TIKTOK“.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi prenotare una Call conoscitiva e sarò felice di rispondere alle tue domande cercando di dissipare tutti i tuoi dubbi.


Riccardo Binaco è formatore e consulente di digital food marketing, oltre a tenere diversi corsi di formazione, aiuta ristoratori e operatori Food and Beverage ad acquisire e fidelizzare clienti. Nel 2007 ha fondato Digital Web Italia (Dweb), agenzia di sviluppo siti web professionali, campagne SEO, Google e Social Ads.