Promuovere il ristorante su Google e sui Social in modo semplice e a costi ridotti è possibile. Basta far fare la maggior parte del lavoro ai tuoi stessi clienti.
Infatti leggendo questo articolo ti renderai conto che bastano alcune iniziative mirate per stimolare i tuoi clienti a diventare i tuoi primi e più credibili promoter.
Allora cominciamo subito e vediamo quali sono questi consigli inediti che ti suggeriranno il come promuovere un ristorante in maniera creativa.
Contenuti di questo articolo
5 consigli “INEDITI” per promuovere il tuo ristorante tra online e offline
1- Usa i codici QR in modo efficace.
I codici QR sono quei codici a barre quadrati che si scansionano per richiamare informazioni direttamente facendoti atterrare su una pagina web.
Sono molti gli usi a cui si prestano i Qr code nel food marketing.
Qr Code all’esterno del locale
Se hai un ristorante in una strada con molto traffico pedonale, tante di quelle persone passano davanti al tuo locale anche durante gli orari di chiusura.
Immagina un potenziale cliente che, colpito dalla tua insegna, si avvicina alla porta e si accorge che è chiuso, ma trova un bel Qr code che lo invita a prenotare il tavolo per essere sicuro di trovare posto non appena il locale riapra.
Inquadrando il Qr code l’avventore atterra in una pagina web dove trova le ottime recensioni e la possibilità di prenotare il tavolo.
Su 100 passanti al giorno, se ne riesci ad acquisire 5, fai un +5% di occupazione a costo praticamente zero. Questo vale a maggior ragione se effettui consegne a domicilio o cibo da asporto.
Qr Code all’interno del locale
In molti ristoranti ormai è possibile trovare il Qr code al tavolo e scansionandolo, si atterra in una pagina web dove si consulta il menu online, in alcuni casi è possibile anche ordinare in autonomia.
In altri casi si può utilizzare il Qr code all’interno di un menu cartaceo, vicino i piatti principali, scansionandolo si atterra in una pagina web dove si può vedere la foto di quel piatto appena cucinato o addirittura il video (pre registrato) dello chef che lo sta preparando.
Un altro modo abbastanza comune per utilizzare il Qr code, è quello di far atterrare chi lo scansiona sui canali social del ristorante per lasciare un like, follow e comunque interagire.
Ci sono anche altri modi molto interessanti per sfruttare al meglio il Qr code, ma la regola fondamentale per farlo con successo è fare in modo che scansionandolo, sia tu che il cliente abbiate un vantaggio reale da quell’azione.
Se il vantaggio non è per entrambi non funzionerà. Nei quattro esempi appena descritti (Qr code fuori la porta, Qr per il menu, Qr code per visionare il piatto, Qr code per seguirci sui social), conviene sia al ristoratore che al cliente scansionare il Qr code.
2- Tovagliette al tavolo per intrattenere e interagire online
Alcuni ristoranti, pizzerie, pub usano tovagliette monouso per apparecchiare il coperto. Queste tovagliette spesso vengono utilizzate anche per promuovere il Brand del ristorante o per messaggi pubblicitari di partner commerciali.
Anche qui però vale la regola del vantaggio reciproco, win to win, tra cliente e ristoratore. Allora vediamo quali possono essere le idee efficaci per promuovere il proprio Brand e allo stesso tempo intrattenere positivamente il cliente.
-
In offerta!
Consulenza Food Marketing
Web Marketing 99,00€ +iva 22%
1 Logo Brand
Un’idea molto carina per chi ha come target famiglie con bambini o ragazzi giovani, è sicuramente quella di far stampare delle tovagliette con al centro il proprio logo e invitare i bambini a colorare il logo, firmare la loro creazione e aggiungere lo username Facebook/Instagram di un genitore.
Alla fine, un addetto dello Staff avrà il compito di ritirare le tovagliette, fotografarle, postarle sul social, taggare il genitore e scegliere un premio per la tovaglietta che riceverà più interazioni.
Non solo si stimola la creatività del bambino, ma lo si tiene anche impegnato con un gioco divertente e infine si può anche vincere un buono.
2 Labirinto e colora i cibi
Un’altro modo di rendere una semplice tovaglietta un mezzo per intrattenere e accrescere la popolarità sui social è quello di stampare un labirinto con ad esempio una pizza da una parte e un piatto dall’altra.
Il bambino con la matita deve trovare la strada giusta per portare la pizza sul piatto. Alla fine colora la pizza e il piatto, firma e scrive lo username di un genitore. Come detto prima, lo staff fotografa e condivide sui social della pizzeria. L’autore della tovaglietta che riceve più interazioni vince un coupon.
3 Disegna il piatto che hai mangiato
Di solito i bambini dopo aver mangiato si annoiano molto e spesso si intrattengono con lo smartphone dei genitori. Perché allora non lasciare uno spazio nella tovaglietta dove possono disegnare e colorare il cibo che hanno appena mangiato. In questo modo si può occupare il loro tempo con un qualcosa di divertente e creativo. Il resto lo conosci già, firma, username, foto, pubblicazione e premio.
Queste sono tre delle idee carine per trasformare una semplice tovaglietta in un breve passatempo divertente e vantaggioso sia per il ristoratore che per i clienti.
3- Corner foto/selfie con stampa logo
Ormai sempre più persone amano condividere i momenti della viti privata sui social. Bisogna solo dar loro una motivazione e un’occasione.
Parafrasando un altro detto famoso, possiamo dire che… “L’occasione rende l’uomo…social!”
Devi solo far in modo che si crei l’occasione per i tuoi clienti di scattarsi una foto o selfie, il resto lo faranno loro. Intendo pubblicazione sui social, tag e condivisioni.
Per far ciò si potrebbe allestire un piccolo angolo nel locale adibito proprio ai selfie, il tutto in modo coerente con il concept del proprio locale.
Qualche idea concreta? Certo!
Poltrona da Re o Regina con corona da indossare e logo del locale alle spalle (Concept lusso).
Pannello sagomato cartonato con fori per il visi e foto ricordo. Si potrebbe creare un cartonato con il proprio logo, con delle pizze o di coppia per un locale romantico ecc. Anche qui a seconda della tipologia del locale.
Il Trasformista. Allestire un angolo mettendo a disposizione dei piccoli oggetti per mascherare o trasformare il volto, parrucche ecc. Lasciare ai clienti la possibilà di sbizzarrirsi con foto ricordo. Sempre con la gigantografia del tuo logo alle spalle ben in vista.
In questo caso si fa leva sulla volontà sempre più evidente delle persone di mettersi in mostra o semplicemente condividere sui social in modo originale una cena tra amici, un’ occasione romantica o in generale un momento della propria vita privata.
Un modo molto semplice per far crescere la presenza sui social e far divertire i tuoi clienti.
4- Cadeaux a fine pasto con condivisione social
Da cliente assiduo di ristoranti so benissimo quanto fa piacere ricevere un piccolo dono a fine pasto, contemporaneamente alla consegna del conto magari. Una piccola confezione di un prodotto tipico locale, piuttosto che una ricetta dello chef consegnata con un bel packaging.
Quando passo una bella serata in un locale e poi ricevo anche un dono molto gradito e inaspettato, oltre che farmi accettare più volentieri il conto, il minimo che posso fare e scrivere una bella recensione online e parlarne bene con amici e parenti.
Questo è proprio quello che potreste stimolare nella testa dei vostri clienti con un piccolo cadeaux a fine pasto. Prima ho accennato al packaging, cioè la modalità di confezione e di presentazione di un prodotto.
Allora perché non consegnare il cadeaux con un bel “pacchetto” dove sia ben visibile il logo del ristorante e un invito a condividere la loro esperienza nel tuo locale inquadrando il Qr code per finire direttamente nella sezione recensioni di Google MyBusiness per ricevere le tue meritatissime 5 stelle?
Ecco questo è un altro modo originale per integrare il marketing offline al marketing per ristoranti online e allo stesso tempo render felice un cliente e molto probabilmente migliorare la reputazione online del tuo ristorante ricevendo ottime recensioni.
5- Pubblicità su Stampa cartacea e coupon da scaricare online
Molti pensano che il “vecchio” marketing sulla carta stampata per il settore Food and Beverage sia morto definitivamente. Personalmente penso che se pianificato al meglio possa essere un’ottimo strumento da integrare alla strategia di food marketing online.
Cartelloni stradali, volantini, banner su riviste locali, biglietti da visita ecc. possono essere molto utili alla promozione del tuo ristorante.
Come fare allora per integrare il marketing cartaceo e le iniziative di marketing digitale?
Anche qui potresti utilizzare i tanto citati Qr code.
Puoi promuovere delle promozioni con banner su riviste locali o volantini, facendo stampare il relativo Qr code per prenotare l’offerta online o scaricare il coupon della cena regalo.
Ti consiglio di studiare molto bene come realizzare i biglietti da visita del ristorante per renderli efficaci e diversi dal solito, potrebbero contenere un Qr code che faccia visualizzare un video dove il titolare del ristorante in 30 secondi spiega il vantaggio che otterrebbe il cliente se decidesse di prenotare e il perché sarebbe un’esperienza enogastronomica diversa dal solito.
Questi erano i miei 5 consigli “INEDITI” per promuovere il tuo ristorante tra online e offline.
Ci sono molte altre idee che si potrebbero applicare con successo per integrare marketing online e offline e nello stesso tempo crescere sui social e migliorare la propria Brand Awareness online, ossia la popolarità del nome Brand del ristorante.
Se ti piacerebbe approfondire il discorso, allora ti consiglio di prenotare una prima consulenza gratuita e sarò felice di aiutarti a definire i primi passi per la tua strategia di Food Marketing.
BONUS GRATUITO
Per acquisire e fidelizzare clienti nel tuo Ristorante devi strutturare una presenza online funzionale ed efficace. L’eBook è un ottimo punto di partenza. Ho cercato di semplificare al massimo i concetti principali di Digital Food Marketing che ti aiuteranno a sfruttare al massimo le potenzialità del web. Scarica “Digital Food Marketing, come acquisire e fidelizzare clienti“.
Ti ringrazio per avermi dedicato il tuo prezioso tempo e ti invito a restare sintonizzato su questo blog riccardobinaco.it per usufruire gratuitamente di spunti e risorse utili.
Se invece hai bisogno di sviluppare subito la tua strategia per acquisire e fidelizzare nuovi clienti per il tuo ristorante, richiedi qui la tua consulenza personalizzata.
Scrivi pure nei commenti qualunque domanda o dubbio, sono a completa disposizione. Grazie per avermi dedicato il tuo prezioso tempo.
Ora tocca a te! Buon Business e buona lettura!


Riccardo Binaco è formatore e consulente di digital food marketing, oltre a tenere diversi corsi di formazione, aiuta ristoratori e operatori Food and Beverage ad acquisire e fidelizzare clienti. Nel 2007 ha fondato Digital Web Italia (Dweb), agenzia di sviluppo siti web professionali, campagne SEO, Google e Social Ads.